Dahua Technology ha recentemente tenuto il suo primo incontro strategico con il World Wide Fund for Nature (WWF) per esplorare una collaborazione globale in materia di sostenibilità.
Un rappresentante del WWF ha consegnato a Dahua un certificato di apprezzamento e un trofeo speciale raffigurante lo Zigolo dal petto giallo, una specie in pericolo critico di estinzione. Questo riconoscimento celebra il contributo eccezionale di Dahua alla sostenibilità globale e alla protezione ecologica nel corso degli anni.
Il trofeo è stato consegnato a Bob Chen, Senior Vice President di Dahua Technology e Presidente del Global Business.
Durante l'incontro, entrambe le parti hanno discusso le strategie per rafforzare la collaborazione e condiviso procedure migliori a promuovere la sostenibilità. Dahua ha presentato le sue innovative soluzioni AIoT applicate in luoghi come l’Antartide, il Parco Nazionale Hainan Bawangling e la Riserva Naturale del Panda Gigante. Queste tecnologie hanno permesso il monitoraggio preciso e da remoto di specie rare, tra cui pinguini, gibboni di Hainan e panda giganti, fornendo dati cruciali per la conservazione della fauna selvatica. Dal canto suo, WWF ha illustrato il proprio impegno nella conservazione della biodiversità, nell'energia rinnovabile e nella riduzione dell'inquinamento, con particolare attenzione alla protezione e al ripristino della Riserva Naturale di Mai Po e delle sue zone umide.
"La sostenibilità è una responsabilità condivisa per le aziende di tutto il mondo", ha dichiarato Bob Chen. "Dahua si impegna a collaborare con organizzazioni come WWF, unendo le nostre competenze tecnologiche e le nostre risorse per contribuire alla conservazione ecologica e promuovere pratiche sostenibili nei settori industriali e nelle comunità".
Oltre ai progetti interni, Dahua promuove attivamente l’azione collettiva nel settore, coinvolgendo i propri partner per generare un impatto positivo sulla società. Attraverso la campagna globale "Pro Techies", Dahua ha incoraggiato la propria community di installatori a guadagnare punti tramite l’APP Dahua Partner e convertirli in fondi per sostenere i principali progetti di conservazione del WWF, come il programma "Wetlands for Asian Flyways" e il ripristino degli ecosistemi umidi lungo la rotta migratoria Asia Orientale-Australasia.
Un rappresentante del WWF ha sottolineato come le sfide ambientali odierne richiedano creatività e innovazione tecnologica. Gli sforzi di Dahua dimostrano il grande potenziale della tecnologia nel promuovere la sostenibilità, e WWF si è detto entusiasta di esplorare nuove possibilità di collaborazione per generare un impatto significativo nella conservazione ecologica.
Questa partnership si concentrerà sul ripristino delle zone umide, il monitoraggio della biodiversità, lo sviluppo di eco-tecnologie innovative e l’espansione del coinvolgimento pubblico, attraverso iniziative educative congiunte e campagne di conservazione guidate dalle comunità.
Come impresa socialmente responsabile, Dahua utilizza le sue avanzate tecnologie AIoT per supportare la protezione ecologica, inclusa la sorveglianza della biodiversità, la conservazione della fauna selvatica, il contrasto al disboscamento illegale e alle attività di bracconaggio nelle aree protette. Le sue soluzioni vengono ampiamente impiegate nella ricerca sulle specie in via di estinzione, fornendo dati preziosi per le strategie di conservazione e migliorando la protezione degli ecosistemi più fragili.
Guardando al futuro, Dahua continuerà a perseguire la sua missione "Enabling a smarter society and better living", collaborando con partner globali e adottando approcci sempre più innovativi per contribuire a un mondo più verde, sicuro e sostenibile per tutti.